#creiamoilfuturo

AIM Associazione Interessi Metropolitani • 31 maggio 2021

This is a subtitle for your new post

Sabato 5 Giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, igersmilano invita alla scoperta di Scalo Lambrate un luogo che, abbandonato da anni, sarebbe andato perso. Il nuovo spazio eventi che sarà punto di partenza del tour fotografico per il quartiere. Una photowalk mattutina che porterà a conoscere nuovi spazi sociali, giardini, mostre, gallerie e street art.

L’evento fa parte della collaborazione tra igersmilano e @FoodWaveProject, con il racconto delle periferie del challenge #creiamoilfuturo (che per l’occasione verrà prolungato fino al 6 giugno).

L’instameet come sempre è gratuito e aperto a tutti, ma limitato ai primi 20 iscritti. Occorre prenotare il proprio posto qui 

Food Wave è un progetto globale della durata di 4 anni che vede alleati giovani cittadini del futuro, comunità locali e istituzioni per combattere il cambiamento climatico e guidare la transizione verso un sistema alimentare sostenibile entro il 2030. Tra le 17 città al mondo coinvolte nel progetto, Milano è con orgoglio la capofila.
Autore: AIM+Associazione+Interessi Metropolitani 17 settembre 2025
Può la musica cambiare il mondo? Sicuramente un gruppo di ottoni e percussioni a Milano ci crede e porta in strada i valori dell'inclusione di etnia, religione e genere. Ne parliamo con Francesco di Fanfara Fonc
Autore: AIM+Associazione+Interessi Metropolitani 10 settembre 2025
Abbiamo visitato Gogol & Company e intervistato Tosca, che ci ha raccontato il loro progetto a cavallo tra ristorazione e cultura.
Autore: AIM+Associazione+Interessi Metropolitani 4 settembre 2025
Pubblichiamo una breve intervista a Luca Garibaldo, che ci racconta le finalità e i progetti di Dynamoscopio